Malpighi La.B fa parte della rete dei Laboratori Territoriali. E’ un progetto educativo ch coinvolge diversi istituti scolastici della città metropolitana di Bologna, ma anche da partner pubblici e privati della Regione Emilia Romagna. Il progetto vuole mettere le scuole al centro di un vasto sistema educativo che possa coinvolgere attivamente le istituzioni locali, l’università, i centri di ricerca e le imprese del territorio regionale.
Al Malpighi La.B si tengono corsi di Arduino.
Arduino è una piattaforma hardware composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore. È stata ideata e sviluppata in data 2003 da alcuni membri dell’Interaction Design Institute di Ivrea come strumento per creare prototipi in maniera rapida e per scopi hobbistici, didattici e professionali.
Con Arduino si possono realizzare piccoli dispositivi come controllori di luci, di velocità per motori, sensori di luce, automatismi per il controllo della temperatura e dell’umidità e molti altri progetti che utilizzano sensori, attuatori e comunicazione con altri dispositivi. È abbinato ad un semplice ambiente di sviluppo integrato per la programmazione del microcontrollore. Tutto il software a corredo è open-source, e gli schemi circuitali sono distribuiti in maniera libera.